- Versione
- Scarica 0
- Dimensioni file 2.92 MB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 26 Giugno 2020
- Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2020
-
Scrivi la Password per scaricare gratuitamenteVerify CAPTCHA to Download
«C'è più musica nella testa di Perosi che in quella mia e di Mascagni messe insieme.» (Giacomo Puccini)
Questo brano integra una messa liturgica polifonica, una delle molteplici che l'autore ha scritto, fra cui per esempio la messa funebre ufficiale in memoria di Giacomo Puccini. Il Benedictus è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Zaccaria loda e ringrazia Dio perché nella sua fedeltà ha salvato il suo popolo. Per questo è conosciuto anche come Cantico di Zaccaria. Il cantico (Luca 1,68-79) è scritto nell'originale in greco come tutto il Vangelo di Luca. Il suo nome deriva dalla prima parola della traduzione latina (Benedictus Dominus, Deus Israel). Il Benedictus è il cantico evangelico cantato quotidianamente alle Lodi Mattutine, nella Liturgia delle Ore.