- Versione
- Scarica 0
- Dimensioni file 171.32 KB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 5 Luglio 2020
- Ultimo aggiornamento 25 Luglio 2020
-
Scrivi la Password per scaricare gratuitamenteVerify CAPTCHA to Download
Donato rappresentò una corrente innovativa nel seno della scuola veneziana del tardo rinascimento; sulla sua polifonia sacra restò sempre sul classico influenzandosi continuamente allo stile di Palestrina, ma nel profano fu lui a sviluppare la "Villanella" (canzone profana il cui argomento era sempre rustico, comico e spesso sarcastico), forma leggera di madrigale nella musica profana. Partendo da Napoli, questa forma artistica piacque talmente all'autore che ne trasformò alcuni canoni (ad esempio la presenza di sole tre voci) ed aprì questo tipo di musica alla danza ed alle "Chanson Francesi".
Chi la gagliarda donna vo imparare, Venit' a nui che siamo, mastri fini, Che de ser' e de matina Mai manchiamo, di sonare: Tan tan tan tarira, ra ti ru ra.