Vai al contenuto

Social

  • YouTube

Coro Polifonico "SAN FAUSTINO FRANCESCO SPINGOLA"

  • Home
  • Il Fondatore
  • Curriculum
  • Statuto

Laudate Dominum - Miserachs

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Il Laudate Dominum è l'usuale denominazione del Salmo 117 (numerazione ebraica), in latino, del quale sono appunto le prime parole; è il salmo più breve ma allo stesso il più teologicamente denso di tutto il libro dei salmi; in esso si invitano le genti, le nazioni a lodare, glorificare il Signore, per la sua bontà e per la sua verità; nell'ambito della chiesa cattolica, il Salmo viene solitamente cantato nell'occasione della benedizione del Santissimo Sacramento.

Laudate Dominum omnes gentes, Laudate eum, omnes populi.

  • Versione
  • Download 8
  • Dimensioni file 3.51 MB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 19 Luglio 2020
  • Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2020
Download

Cantate Gloria - Spingola

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Questo brano è stato da noi eseguito in pubblico durante il primo concerto ufficiale di debutto al pubblico, che ebbe luogo nel Frantoio di Via Caprera il 7 giugno del 1974 (ora chiesa di SS. Maria delle Grazie); tre voci miste dove sia la musica che il testo sono del nostro fondatore. Ora per noi di facile esecuzione, è talmente importante dal punto di vista affettivo che resta e resterà uno dei brani simbolo del nostro cammino corale.

Angeli del cielo cantate al Signor, popoli del mondo cantate al Salvator; un grande coro si forma possente, Gloria al Signor....

  • Versione
  • Download 1
  • Dimensioni file 234.95 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 12 Luglio 2020
  • Ultimo aggiornamento 12 Luglio 2020
Download

Cristo è Risorto - Haendel

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Il mottetto è il "Cantate Domino", motivo largamente conosciuto, che noi eseguiamo spesso il giorno di Pasqua con le parole volte alla Resurrezione di Cristo. Per paradosso in realtà, l'autore ha scritto questo brano tratto dal Corale del Judas Maccabeus, oratorio, HWV 63, tratto da un'opera a tema religioso, che tratta una vicenda veterotestamentaria legata a livello simbolico al Natale. La festa per la nascita e per la resurrezione di Cristo sono in questa musica comuni.

Cristo è risorto, alleluja, della morte il dardo più potere non ha. Salga in lieto accento, l'inno trionfal, l'immolato agnello, ha sconfitto il male.....

  • Versione
  • Download 13
  • Dimensioni file 58.72 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 5 Luglio 2020
  • Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2020
Download

Amor Misericordioso - Spingola

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Il santuario dell'Amore Misericordioso è un luogo di culto cattolico che sorge a Collevalenza, frazione del comune di Todi, in provincia di Perugia. Il 18 agosto 1951, Madre Speranza, fondatrice delle Ancelle dell'Amore misericordioso o anche nota come Speranza di Gesù Alhama Valera, si stabilì nel piccolo paese di Collevalenza, a sud-est di Todi. A Roma, solo tre giorni prima, aveva fondato i Figli dell'Amore Misericordioso, ramo maschile della sua Famiglia religiosa. Qui comprese di dover costruire nei pressi dell'abitato un santuario dedicato all'Amore misericordioso di Dio.

Il nostro direttore, ha raccolto in un canto strofico la preghiera rivolta a Madre Speranza.

Quando il sole vien giù, e non posso dormir, le pene del mondo mi fan tanto soffrir. Amor misericordioso, in te trovo la mia pace, sei tu che mi fai sperar.....

  • Versione
  • Download 1
  • Dimensioni file 1.05 MB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 26 Giugno 2020
  • Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2020
Download

Chi Ci Separerà - Frisina

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Dal battesimo siamo divenuti una sola cosa con Cristo, siamo stati innestati in lui come il tralcio alla vite, e scorre in noi la linfa vitale dello Spirito. tale unione non può essere spezzata; lo stesso peccato ci separa da questo amore solo unilateralmente, siamo noi a voler abbandonare Cristo, ma lui non ci abbandona.

Chi ci separerà dal suo amore, La tribolazione, forse la spada? Né morte o vita ci separerà, Dall'amore in Cristo Signore.

Chi ci separerà dalla sua pace, La persecuzione, forse il dolore? Nessun potere ci separerà, Da colui che è morto per noi

Chi ci separerà dalla sua gioia, Chi potrà strapparci il suo perdono? Nessuno al mondo ci allontanerà.

  • Versione
  • Download 0
  • Dimensioni file 198.34 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 26 Giugno 2020
  • Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2020
Download

Chiesa Del Risorto - Frisina

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Appositamente commissionato al M°Frisina quale Inno del 4° Convegno Ecclesiale Nazionale, è pubblicato dalle Edizioni Carrara in due versioni, per l'Assemblea e organo e per Coro a 4 voci e organo.

I Convegni ecclesiali nazionali sono un importante momento di incontro dei vescovi della Conferenza Episcopale Italiana. Nati nel 1976 si succedono ogni dieci anni. L'idea originaria è quella di un momento di profonda riflessione per tradurre nella realtà italiana lo spirito del Concilio Vaticano II; il IV Convegno ecclesiale nazionale di Verona, dal titolo "Testimoni di Gesù risorto, speranza nel mondo", si è svolto dal 16 al 20 ottobre 200.

Chiesa che nasci dalla Croce, dal fianco aperto del Signore, dal nuovo Adamo sei plasmata, sposa di grazia nella santità. Chiesa che vivi della Pasqua, sei dallo Spirito redenta, vivificata dall’amore, resa feconda nella carità.

  • Versione
  • Download 0
  • Dimensioni file 769.46 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 26 Giugno 2020
  • Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2020
Download

Da Te Signor - Sibelius

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Sibelius creò molta della sua musica con melodie che hanno delle implicazioni modali molto potenti e che vengono protratte su diverse note. Il suo linguaggio armonico è spesso moderato e riduttivo in confronto a molti dei suoi contemporanei, e fa uso frequente delle note di pedale (nota o un gruppo di note di lunga durata, quasi sempre nel registro basso, cui spesso si aggiunge un'armonia dissonante in altre voci).

Da te Signor, il canto di quest'ora con fede invoca il tuo pietoso amor. Col tuo soccorso, per quest'anno ancora, noi vinceremo l'affanno ed il dolor.

  • Versione
  • Download 3
  • Dimensioni file 52.47 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 20 Giugno 2020
  • Ultimo aggiornamento 20 Giugno 2020
Download

E' La Casa Un Paradiso - Consonni

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Uno poco di paradiso, nella terra non c'è nulla di più bello come una famiglia veramente apostolica; un inno che ci invita a cantare "E' la casa un paradiso, quando c'è il Signor...." è un raggio di gioia e di pace celeste attorno al focolare domestico. Questo brano è presente ovviamente in tutte le raccolte di "Inni di Lode" presenti nel mondo cattolico.

E' la casa un paradiso, quando c'è il Signor, tanta gioia in un sorriso, si sopportano le pene, si fa lieve ogni dolor, da ogni male nasce il bene, benedici la mia casa, Tu ne sei il Signor.

  • Versione
  • Download 0
  • Dimensioni file 68.81 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 20 Giugno 2020
  • Ultimo aggiornamento 20 Giugno 2020
Download

Eccomi - Frisina

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Questa interiezione esprime un sentimento profondo, come stupore, sorpresa, dolore, ecc. Serve in generale anche per rivolgersi all'interlocutore come formula di saluto, addio; noi usiamo questo canto quando nella vita siamo obbligati ad un "estremo saluto". "Eccomi!" è la parola fondamento e sorgente della fede. Essa echeggia misteriosamente nel cielo all'inizio della redenzione: «entrando nel mondo, Cristo dice: Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato. Non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato. Allora ho detto: Ecco, io vengo - poiché di me sta scritto nel rotolo del libro - per fare, o Dio, la tua volontà» (Eb 10,15).

RIT. ECCOMI, ECCOMI! SIGNORE IO VENGO. ECCOMI, ECCOMI! SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTÀ.

Nel mio Signore ho sperato e su di me s'è chinato, ha dato ascolto al mio grido, m'ha liberato dalla morte.

 

  • Versione
  • Download 2
  • Dimensioni file 68.27 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 20 Giugno 2020
  • Ultimo aggiornamento 20 Giugno 2020
Download

Il Signore E' Davvero Risorto - Teruzzi

  • Descrizione
  • Informazioni sul pacchetto

Canto della domenica di Pasqua di Resurrezione, cioè l'annuncio del fatto della vittoria sulla morte, della vita che non sarà distrutta. La Chiesa, nata dalla Pasqua di Cristo, custodisce questo annuncio e lo trasmette in vari modi ad ogni generazione: nei sacramenti lo rende attuale e contemporaneo ad ogni comunità riunita nel nome dei Signore; con la propria vita di comunione e di servizio si sforza di testimoniano davanti al mondo.

Il Signore è davvero risorto, alleluja. A Lui gloria e potenza nei secoli eterni....

  • Versione
  • Download 1
  • Dimensioni file 122.14 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 13 Giugno 2020
  • Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2020
Download
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Viviamo qui

https://youtu.be/eKyDlNHaQJA

Dove Siamo

La Nostra Sede in Via Caprera, 29

Reperibilità in Sala Prove

Reperibilità in Sala Prove

Ogni Lunedì Ore 21,30 – 23,00

© 2025 Coro Polifonico "SAN FAUSTINO FRANCESCO SPINGOLA" • Creato con GeneratePress